Linguine primavera al Parmigiano Reggiano 18 mesi – Caseificio Bio Reggiani
Linguine primavera al Parmigiano Reggiano 18 mesi – Caseificio Bio Reggiani
Linguine primavera al Parmigiano Reggiano 18 mesi – Caseificio Bio Reggiani
Quanto costa una forma di Parmigiano Reggiano Biologico? Questa domanda ci viene posta spesso, soprattutto dai clienti da banco, incuriositi. Il Caseificio Bio Reggiani ti risponde in questo articolo.
Risotto alla crema di Parmigiano Reggiano 24 mesi – Caseificio Bio Reggiani
Il Parmigiano Reggiano 30 Mesi è una stagionatura intermedia, che si avvicina al gusto classico del 24 mesi, ma inizia ad avere delle note più marcate. Scopri quali sono le caratteristiche e gli utilizzi in cucina nel nostro articolo.
Panbrioche al parmigiano reggiano 30 mesi – Caseificio Bio Reggiani
Frittata di patate e Parmigiano Reggiano 18 mesi – Caseificio Bio Reggiani
Cannoli Salati al Parmigiano Reggiano 48 mesi – Caseificio Bio Reggiani
Il Parmigiano Reggiano 24 Mesi è una delle stagionature del Parmigiano Reggiano più consumate in assoluto, grazie alla sua versatilità e al suo gusto bilanciato. Il Caseificio Bio Reggiani ti spiega nel dettaglio le sue caratteristiche, dandoti anche qualche consiglio culinario.
Essendo specializzati nella produzione del Parmigiano sempre più spesso ci troviamo ad avere un esubero di quantità di formaggio, rispetto ai volumi richiesti dal Consorzio del Parmigiano Reggiano, per questo “Reggiani Bio” nasce da un’ idea di sostenibilità, di non spreco, di non buttare via un così prezioso prodotto. Il “Reggiani Bio” si può definire …
È nata una nuova stella in casa Reggiani, ecco a voi il Reggiani Bio Leggi tutto »
Fonduta di Parmigiano Reggiano 24 mesi – Caseificio Bio Reggiani